Questa serie di riflessioni sulla scrittura mi piace sempre di più. Grazie per aver condiviso il tuo metodo di lavoro. Da tempo mi affido alla rigidità di schemi, scalette e simili e di recente mi sono reso conto che potrebbero aver imbrigliato un po' la creatività (oltre che il piacere in sé di abbandonarsi al caos di una storia). Penso che rileggerò spesso il tuo elenco e questa newsletter (comprese le risorse!), per riflettere su come mettere in discussione il mio metodo di lavoro.
Grazie! Se senti che metodi troppo rigidi non aiutano più come un tempo, non può far male provare a sperimentare un po’. La maggior parte delle persone di solito si assesta su ibridi tagliati a propria misura, ed è facile che le esigenze cambino da progetto a progetto. Anche in questo si può essere creativi!
Oddio, ma siamo praticamente uguali. Il mio processo creativo è molto simile al mio, anche se io tendenzialmente vado avanti, seguendo quello che la storia "mi dice". é abbastanza difficile che mi blocchi durante il processo di stesura, però so che dovrò lavorare molto durante la revisione o l'editing per far quadrare tutto (anche se anche io tendo a tornare indietro e a modificare le cose se ci sono stati dei cambiamenti in corso d'opera)
Ancora devo capire il “mio” metodo, dato che ogni storia me ne ha richiesto uno differente, ma tutti quelli usati finora hanno in comune la fase (che condivido con te) dei piantini da drama queen 🥲
Questa serie di riflessioni sulla scrittura mi piace sempre di più. Grazie per aver condiviso il tuo metodo di lavoro. Da tempo mi affido alla rigidità di schemi, scalette e simili e di recente mi sono reso conto che potrebbero aver imbrigliato un po' la creatività (oltre che il piacere in sé di abbandonarsi al caos di una storia). Penso che rileggerò spesso il tuo elenco e questa newsletter (comprese le risorse!), per riflettere su come mettere in discussione il mio metodo di lavoro.
Grazie! Se senti che metodi troppo rigidi non aiutano più come un tempo, non può far male provare a sperimentare un po’. La maggior parte delle persone di solito si assesta su ibridi tagliati a propria misura, ed è facile che le esigenze cambino da progetto a progetto. Anche in questo si può essere creativi!
Oddio, ma siamo praticamente uguali. Il mio processo creativo è molto simile al mio, anche se io tendenzialmente vado avanti, seguendo quello che la storia "mi dice". é abbastanza difficile che mi blocchi durante il processo di stesura, però so che dovrò lavorare molto durante la revisione o l'editing per far quadrare tutto (anche se anche io tendo a tornare indietro e a modificare le cose se ci sono stati dei cambiamenti in corso d'opera)
Ecco, non sono la sola allora! Giustizia per noi goblin caotici 😁
Ancora devo capire il “mio” metodo, dato che ogni storia me ne ha richiesto uno differente, ma tutti quelli usati finora hanno in comune la fase (che condivido con te) dei piantini da drama queen 🥲
Verrà fuori che i piantini sono i veri eroi di tutta la situazione e che non andremmo da nessuna parte senza di loro 🥲